“ VOGLIAMO LE CIRCOSCRIZIONI COMUNALI A CORIGLIANO ROSSANO! “
Il tanto chiacchierato e movimentato processo di fusione, che ha portato l’accorpamento di due comuni vicini territorialmente ma lontani dal punto di vista sociale, di certo ha raddoppiato il lavoro della macchina comunale, accumulando così i già tanti problemi delle due realtà.
Corigliano Rossano, diventata sulla carta la terza città della Calabria, ha l’amara realtà di
essere una “ città “ che fa molta fatica a risolvere anche i problemi di “piccola” entità.
La poca comunicazione tra cittadini e amministrazione non aiuta nessuno e cosa più
importante, aumenta i disagi territoriali.
Centinaia di segnalazioni vengono divulgate sui vari canali social e blog locali, ma la
percentuale degli interventi risolutivi è molto bassa.
Allora per avvicinare la comunità cittadina alla macchina comunale, un sistema democratico
è sicuramente libero da ogni pressione, sarebbe quello di istituire le circoscrizioni comunali,
o più semplicemente municipi.
Certamente la nascita delle circoscrizioni comunali ha rappresentato in materia di
decentramento amministrativo un’importante innovazione istituzionale.
Infatti, tali organi sono nati dall’esigenza di alimentare la partecipazione dei cittadini alla vita
politico-amministrativa della città.
Quindi perché non adottare una soluzione che metta i cittadini al centro e renda più facile il
lavoro del comune?
Il nostro territorio è pieno di Frazioni che vivono quotidianamente disagi urbanistici di
qualsiasi entità.
Distribuire le circoscrizioni comunali in delle zone strategiche del nostro territorio, darebbe
centralità anche alle zone più periferiche, rendendo così facilitato il compito
dell’amministrazione comunale.
Allora la nostra proposta è quella di valutare con attenzione questa soluzione , verificandone
la reale fattibilità ed efficacia.
Associazione Politico Culturale “ Amiamo Corigliano Rossano “
Comunicato stampa